Blancco, cancellazione certificata dei dati

AppGuard blog - Ready Informatica, Distributore IT ad Alto Valore Aggiunto

logo Ready Informatica
linea di divisione
logo di ready Informatica
linea di divisione testata da corpo
Vai ai contenuti

         


AppGuard
una nuova strada per la sicurezza degli end points


Casatenovo, 28 luglio 2020

Parlando di sicurezza sugli end points (e sui servers), il termine antivirus è sempre stato argomento principe della conversazione.
Per anni quest’unico baluardo, a protezione dei pc e dei servers aziendali da virus e malware, è sempre stato accompagnato anche da molti problemi con i quali gli utenti e gli amministratori hanno dovuto, volenti o nolenti, convivere: l’appesantimento generale del client, la difficoltà di gestione degli aggiornamenti, i falsi positivi e la mancanza di protezione dagli attacchi 0 days.
Insomma, un male necessario.

AppGuard stravolge il paradigma di protezione sugli end points e sui servers:
niente più aggiornamento delle firme, niente più rallentamenti sul client, protezione completa anche verso gli 0 days.

Ma come fa? Semplice: previene anziché curare.

L’agent di AppGuard vigila a livello kernel sul lancio e sul comportamento delle applicazioni, creando dei confini che non possono essere superati, impedendo alle applicazioni e ai processi malevoli di partire e alle applicazioni legittime di generare comportamenti anomali.
Questo senza utilizzare allow e block list e occupando pochissime risorse (l’agent gira senza problemi anche su sistemi operativi legacy come Windows XP e Windows 2008).
Un approccio radicalmente diverso, che è pronto a cambiare per sempre il modo di proteggere gli end points.

Ready Informatica, da sempre portatrice sul mercato di soluzioni innovative, è disponibile a darvi una mano per abbracciare questa rivoluzione.

Per ulteriori chiarimenti scrivi a appguard@ready.it oppure visita il sito appguard.it .


Torna ai contenuti