citrix online, videoconferenza, gotomeeting, gotowebinar, rescue-assist, lastpass

presentazione - AppGuard -Ready Informatica

logo di Appguard, sicurezza
logo di Ready Informatica srl
striscia di separazione su testata
logo di Appguard, sicurezza
Vai ai contenuti




  
 Reinventare la sicurezza informatica
 degli endpoint con    AppGuard        




Le aziende di tutto il mondo lottano contro le violazioni quotidiane della sicurezza, costando loro miliardi di dollari. È diventato fin troppo ovvio che i nomi familiari nella sicurezza informatica non possono più essere attendibili. L'antivirus tradizionale o qualsiasi tipo di "machine learning" o "A/I learning" sono fatalmente imperfetti, basati su pratiche che non hanno mai funzionato.
  
AppGuard
è probabilmente l'unico prodotto di sicurezza sul mercato
attualmente imbattuto!

La tecnologia brevettata di AppGuard, che protegge il sistema operativo mediante l'applicazione di una policy a livello del kernel, funziona sia per le grandi che per le piccole aziende, ma anche per i singoli consumatori.
  
Zero-day EndPoint Protection
  
Una soluzione che ha ricevuto numerosi riconoscimenti, per proteggere laptop, desktop e server aziendali.
AppGuard previene qualsiasi violazione bloccando l'esecuzione di processi inappropriati da parte delle applicazioni, pur consentendo di continuare a svolgere le normali azioni quotidiane. AppGuard applica una serie di controlli quali: isolation (isolamento adattivo), containment (contenimento) ed inheritance, basati su una tecnologia unica e brevettata. Applicando i principi zero-trust INTERNAMENTE agli endpoint, AppGuard offre la protezione più avanzata e riduce i costi tipici legati alla gestione della sicurezza aziendale.
  
Prevenire tutti gli attacchi noti e sconosciuti

L'applicazione di policy adattiva (APE) di AppGuard previene virus, malware fileless, botnet, malware polimorfici, weaponized document, attacchi mirati, attacchi in memoria, ransomware, phishing, water-hole, drive-by-download ed altre minacce avanzate. AppGuard non si basa sulla scansione di firme o l’applicazione di schemi comportamentali noti per identificare i file buoni da quelli cattivi. L'agent leggero di AppGuard (meno di 10MB) si posiziona a livello del kernel e blocca le azioni che ritenga non lecite come code injection o registry override a livello di processo.


clicca sull'immagine per vedere il video (in italiano)

Nessuna dipendenza dalle patch
  
AppGuard blocca le azioni dannose dalle applicazioni che vengono tipicamente definite High Risk Application. AppGuard, grazie all’inheritance, si adatta automaticamente alle modifiche delle applicazioni, senza che si debba intervenire sulla policy una volta applicate le patch, configurandola di fatto come una protezione a vita contro exploit (anche zero-days), SQL injection e altri tipi di attacchi.
Set and Forget (Installa e Dimentica)
 
L’agent di AppGuard lavora per mesi, a volte anni, senza che si renda necessario l’aggiornamento delle policy. Non generando alert inoltre, non vengono richieste azioni di triage e respond al personale addetto alla sicurezza IT. Tutto questo perché gli attacchi vengono bloccati in tempo reale senza che sia necessaria l’attività di remediation.
Controlli
Zero Trust
 
Il contenimento adattivo, l'isolamento e gli altri controlli bloccano preventivamente le azioni del malware, non essendo necessario riconoscere il malware stesso, esattamente dove gli altri falliscono.
Protezione e resilienza delle applicazioni
 
I controlli brevettati di AppGuard proteggono le applicazioni aziendali e le risorse a cui esse fanno riferimento isolandole dal resto dell'endpoint, consentendo un loro funzionamento sicuro e contenendo i processi dannosi.
Blocca gli attacchi avanzati
 
AppGuard blocca gli attacchi più avanzati, malware, ransomware, application exploitation, remote execution e altri attacchi sofisticati, arrestando i processi dannosi prima che prendano avvio.
Nessun impatto sulle prestazioni
 
AppGuard è da 10 a 200 volte più leggero rispetto ai prodotti concorrenti sul mercato in termini di utilizzo della potenza di calcolo, il che lo configura come una protezione ultraleggera in grado di offrire prestazioni migliori rispetto alle alternative che tipicamente consumano grandi risorse.
Ready Informatica srl -
via F. Casati,1 - 23880 Casatenovo (LC)
P.I. 01439000132
Torna ai contenuti