Cambio di passo nella cybersecurity con AppGuard
Pubblicato da Paolo Gorlani Direttore vendite EMEA di AppGuard in sicurezza · Venerdì 08 Lug 2022
Tags: Appguard, sicurezza, sicurezza degli endpoint
Tags: Appguard, sicurezza, sicurezza degli endpoint
Cambio di passo nella cybersecurity con AppGuard
Negli ultimi anni c’è stato un notevole incremento nella sofisticazione delle metodologie di attacco, che ha visto allo stesso modo un incremento dell'efficacia delle metodologie di difesa.
Ciononostante un numero crescente di attacchi riesce a superare le difese creando un gap pericoloso.
È evidente come i metodi tradizionali di protezione endpoint presentino delle criticità.
Il Cambio-di-Passo negli attacchi richiede un Cambio-di-Passo nella Difesa.
AppGuard è in grado di prevenire gli attacchi malware in tempo reale, bloccandone l’azione prima che essi possano compromettere i sistemi, proteggendo in questo modo i dati aziendali e garantendo la continuità delle attività.
Perché per quanto il più sofisticato malware polimorfico muti in continuazione aspetto e tattica di attacco, con lo scopo di evadere le difese dei tool che si basano sulle metodologie classiche, il suo obiettivo finale resta uno solo:
impossessarsi del controllo dell'endpoint, quindi creare, o veicolare al suo interno,
un processo che cerchi di accedere allo spazio di sistema (System Space).
Cosa fa AppGuard di diverso?
Esiste una regola fondante nella metodologia di difesa operata da AppGuard:
a nessun processo, qualsiasi sia la sua provenienza, è permesso attraversare il confine fra spazio utente (User space) e spazio di sistema (System space).
Un esempio concreto?
L’attacco divenuto famoso durante la campagna elettorale USA dell'autunno 2019.
Una gang organizzata, a conoscenza dei sistemi di difesa del governo americano, ha sviluppato un malware customizzato su di esse, in grado di superarle tutte.
Tutte tranne AppGuard!
Perché una cosa è assolutamente vietata per AppGuard: superare il confine fra spazio utente e spazio di sistema!
Scrivici per maggiori informazioni o per organizzare una call di approfondimento su AppGuard: appguard@ready.it
Oppure visita il sito web.