Quando si parla di infrastruttura IT lo storage ha dimostrato di non saper reggere il passo: le prestazioni dei server sono sostanzialmente migliorate, a differenza di quelle dello storage, e ciò causa rallentamenti alle applicazioni.
DataCore, con la tecnologia di virtualizzazione dello storage, trasforma il normale spazio su disco in un "pool" di storage gestito centralmente, sempre disponibile e più veloce: riduce i colli di bottiglia di I / O e le perdite di fatturato, migliora le prestazioni, diminuisce i costi ed i rischi. Questo software, completamente agnostico all’hardware, colma il divario tra le esigenze aziendali di avere risposte in tempo reale e la necessità di sfruttare al massimo le risorse IT attuali e future, con un forte orientamento all'ottimizzazione del carico di lavoro.
Ad oggi si contano oltre 10.000 implementazioni DataCore.
DataCore SANsymphony Software-defined Storage Platform – la disponibilità, le prestazioni, l’agilità e il TCO indispensabili per rispondere alle esigenze dello storage di nuova generazione.
DataCore Hyper-converged Virtual SAN – flessibilità e disponibilità in un’infrastruttura per il cloud privato di nuova generazione che offre prestazioni senza paragoni ed economie di scala di tipo web.